25 [venticinque] |
In città
|
![]() |
25 [քսանհինգ] |
||
քաղաքում
|
Vorrei andare alla stazione.
|
Ես ուզում եմ գնալ երկաթուղային կայարան:
Yes uzum yem gnal yerkat’ughayin kayaran
|
||
Vorrei andare all’aeroporto.
|
Ես ուզում եմ գնալ օդանավակայան:
Yes uzum yem gnal odanavakayan
|
||
Vorrei andare in centro.
|
Ես ուզում եմ գնալ քաղաքի կենտրոն:
Yes uzum yem gnal k’aghak’i kentron
| ||
Qual è la strada per la stazione?
|
Ինչպե՞ս գնամ երկաթուղային կայարան:
Inch’pe՞s gnam yerkat’ughayin kayaran
|
||
Qual è la strada per l’aeroporto?
|
Ինչպե՞ս գնամ օդանավակայան:
Inch’pe՞s gnam odanavakayan
|
||
Qual è la strada per il centro?
|
Ինչպե՞ս գնամ քաղաքի կենտրոն:
Inch’pe՞s gnam k’aghak’i kentron
| ||
Ho bisogno di un tassì.
|
Ինձ տաքսի է հարկավոր:
Indz tak’si e harkavor
|
||
Mi serve una piantina della città.
|
Ինձ քաղաքի քարտեզ է հարկավոր:
Indz k’aghak’i k’artez e harkavor
|
||
Mi occorre un albergo.
|
Ինձ հյուրանոց է հարկավոր:
Indz hyuranots’ e harkavor
| ||
Vorrei noleggiare una macchina.
|
Ես ուզում եմ ավտոմեքենա վարձել:
Yes uzum yem avtomek’yena vardzel
|
||
Ecco la mia carta di credito.
|
Սա իմ վարկային քարտն է:
Sa im varkayin k’artn e
|
||
Ecco la mia patente.
|
Սա իմ վարորդական իրավունքն է:
Sa im varordakan iravunk’n e
| ||
Cosa c’è da vedere in città?
|
Ի՞նչ կա քաղաքում տեսնելու:
I՞nch’ ka k’aghak’um tesnelu
|
||
Vada nel centro storico.
|
Գնացեք դեպի հին քաղաք:
Gnats’yek’ depi hin k’aghak’
|
||
Faccia un giro della città.
|
Քաղաքում շրջայց արեք:
K’aghak’um shrjayts’ arek’
| ||
Vada al porto.
|
Գնացեք դեպի նավահանգիստ:
Gnats’yek’ depi navahangist
|
||
Faccia un giro al porto.
|
Նավահանգստում շրջայց կատարեք:
Navahangstum shrjayts’ katarek’
|
||
Quali attrazioni turistiche ci sono ancora?
|
Էլ ի՞նչ տեսարժան վայրեր կան:
El i՞nch’ tesarzhan vayrer kan
| ||
Le lingue slaveLa lingua madre di 300 milioni di persone è una lingua slava. Queste lingue fanno parte del gruppo indoeuropeo. Si contano circa 20 lingue slave, di cui il russo - lingua madre di oltre 150 milioni di persone - risulta essere la più nota. Il russo è seguito dal polacco e dall’ucraino, parlati da 50 milioni di persone rispettivamente. La linguistica suddivide le lingue slave nel ramo ovest, est e sud. Il ramo ovest comprende il polacco, il ceco e lo slovacco. Il russo, l’ucraino ed il bielorusso appartengono al ramo est. Del ramo sud fanno parte il serbo, il croato ed il bulgaro. A queste si aggiungono molte altre lingue slave, parlate da un numero più esiguo di persone. Le lingue slave derivano da una protolingua comune, a partire dalla quale si sono sviluppate le loro peculiarità. Inoltre, sono più recenti delle lingue germaniche e romanze. Il vocabolario di queste lingue segnala molte affinità semantiche e se le spiegano con il fatto che la loro separazione storica è avvenuta relativamente tardi. Per gli studiosi, queste lingue sono conservative, perché conservano molte strutture arcaiche che le altre lingue indoeuropee avrebbero perduto nel tempo. Per la ricerca, le lingue slave suscitano non poco interesse, perché consentono di trarre delle conclusioni sulla loro origine e sullo sviluppo. Così, i ricercatori hanno potuto ricostruire l’indoeuropeo. Una caratteristica delle lingue slave è la scarsa presenza di vocali, con suoni sconosciuti alle altre lingue. La loro pronuncia crea qualche problema ai parlanti dell’Europa occidentale. Ma non abbiate paura! Andrà tutto bene. In polacco: Wszystko będzie dobrze! |
Indovinate la lingua! Il ______o è una lingua slava meridionale. Ha una stretta parentela linguistica con il serbo, il bosniaco e il montenegrino. Chi parla queste lingue riesce a comprendersi senza alcuna difficoltà. Pertanto, molti linguisti ritengono che il ______o non rappresenti una lingua autonoma. La classificano come una delle tante varietà del serbo-______o. Il ______o è parlato da circa 7 milioni di persone nel mondo. Si avvale di caratteri romani. Se si tiene conto di alcuni segni speciali, nell'alfabeto ______o si contano 30 lettere. L'ortografia segue molto la pronuncia delle parole. Questo vale anche per i prestiti da altre lingue. L'accento della parola è melodico. Quindi, nell'accentare una parola, bisogna fare attenzione alla sillaba prominente. La grammatica prevede 7 casi e non è sempre facilissima. Però, ne vale la pena di imparare il ______o. La ****zia è uno splendido paese dove trascorrere le vacanze! |
Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only! LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here. Imprint - Impressum © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved. Contact book2 italiano - armeno per principianti
|