88 [ottantotto] |
Passato – Verbi modali 2
|
![]() |
88 [여든여덟] |
||
조동사의 과거형 2
|
| |||||
Mio figlio non voleva giocare con la bambola.
| |||||
Mia figlia non voleva giocare a pallone.
| |||||
Mia moglie non voleva giocare a scacchi con me.
| |||||
I miei figli non volevano fare una passeggiata.
| |||||
Non volevano riordinare la camera.
| |||||
Non volevano andare a letto.
| |||||
Lui non poteva mangiare il gelato.
| |||||
Lui non poteva mangiare il cioccolato.
| |||||
Lui non poteva mangiare le caramelle.
| |||||
Ho potuto esprimere un desiderio.
| |||||
Ho potuto comprarmi un vestito.
| |||||
Ho potuto prendere un cioccolatino.
| |||||
Potevi fumare in aereo?
| |||||
Potevi bere la birra in ospedale?
| |||||
Potevi portare il cane in albergo?
| |||||
Durante le vacanze i bambini potevano restare a lungo fuori.
| |||||
Loro potevano giocare a lungo nel cortile.
| |||||
Loro potevano restare svegli fino a tardi.
| |||||
Consigli per non dimenticareImparare non è sempre facile. Anche quando è divertente, può stancare. Quando si impara qualcosa, si è felici, si è orgogliosi di se stessi e dei progressi raggiunti. Purtroppo, si dimentica anche ciò che si impara. E con le lingue straniere diventa un problema. Molti di noi imparano a scuola una o più lingue straniere. Dopo gli anni di formazione, dimentichiamo spesso ciò che abbiamo imparato se non parliamo più le lingue. Nella vita di tutti i giorni usiamo la nostra lingua madre, mentre può capitare di parlare le lingue straniere solo quando siamo in vacanza. Se la conoscenza non viene attivata, in genere viene meno col tempo. Il nostro cervello è come un muscolo, deve essere tenuto in allenamento, deve muoversi, per non indebolirsi. Esistono anche dei modi per non dimenticare. La cosa più importante è impiegare ciò che si è appreso, magari ricorrendo a qualche soluzione di rito. Si può pianificare un programma da seguire in alcuni giorni della settimana. Il lunedì si potrebbe leggere un libro in lingua, il mercoledì ascoltare una trasmissione radio e il venerdì scrivere il diario in un’altra lingua. Così facendo, si alternano più attività: scrittura, lettura ed ascolto. In più, le proprie conoscenze vengono attivate in diversi modi. Tutti questi esercizi non debbono durare troppo – mezz’ora basta! E’ importante esercitarsi costantemente! Gli studi dimostrano che, una volta che abbiamo imparato qualcosa, il nostro cervello la conserva per decenni. Bisogna solo estrarla dal cassetto … |
Indovinate la lingua! Il ****iano appartiene alle lingue iraniane. Si parla soprattutto in Iran, Afghanistan e Tagikistan. Anche in questi altri paesi è una lingua importante: Uzbekistan, Turkmenistan, Bahrain, Irak e India. E' la lingua madre di circa 70 milioni di persone. Altri 50 milioni parlano il persiano come seconda lingua. Ogni regione ha i suoi dialetti. La lingua standard parlata in Iran è il dialetto di Teheran. Nel contempo, come lingua persiana ufficiale si impara la lingua scritta. Il sistema di scrittura persiano è una variante dell'alfabeto arabo. In persiano non esistono gli articoli. Non ci sono neanche i generi grammaticali. In passato, il persiano era la lingua veicolare più importante in Oriente. Chi impara il persiano, presto scoprirà una cultura affascinante. E la letteratura è tra le più importanti al mondo … |
Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only! LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here. Imprint - Impressum © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved. Contact book2 italiano - coreano per principianti
|