Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   punjabi   >   Indice


40 [quaranta]

Chiedere indicazioni

 


40 [ਚਾਲੀ]

ਰਸਤਾ ਪੁੱਛਣ ਦੇ ਲਈ

 

 
Mi scusi!
ਇੱਕ ਮਿੰਟ! / ਮਾਫ ਕਰਨਾ,
ika miṭa! / Māpha karanā,
Mi può aiutare?
ਕੀ ਤੁਸੀਂ ਮੇਰੀ ਮਦਦ ਕਰ ਸਕਦੇ ਹੋ?
kī tusīṁ mērī madada kara sakadē hō?
C’è un buon ristorante da queste parti?
ਇੱਥੇ ਇੱਕ ਚੰਗਾ ਰੈਸਟੋਰੈਂਟ ਕਿੱਥੇ ਹੈ?
Ithē ika cagā raisaṭōraiṇṭa kithē hai?
 
 
 
 
Qui all’angolo giri a sinistra.
ਉਸ ਮੋੜ ਤੋਂ ਖੱਬੇ ਹੱਥ ਮੁੜੋ।
Usa mōṛa tōṁ khabē hatha muṛō.
Poi segua dritto per un po’.
ਫਿਰ ਥੋੜ੍ਹਾ ਸਿੱਧਾ ਜਾਓ।
Phira thōṛhā sidhā jā'ō.
Dopo cento metri giri a destra.
ਫਿਰ ਇੱਕ ਸੌ ਮੀਟਰ ਸੱਜਾ ਪਾਸੇ ਜਾਓ।
Phira ika sau mīṭara sajā pāsē jā'ō.
 
 
 
 
Può anche prendere l’autobus.
ਤੁਸੀਂ ਬੱਸ ਰਾਹੀਂ ਵੀ ਜਾ ਸਕਦੇ ਹੋ।
Tusīṁ basa rāhīṁ vī jā sakadē hō.
Può anche prendere il tram.
ਤੁਸੀਂ ਟ੍ਰਾਮ ਰਾਹੀਂ ਵੀ ਜਾ ਸਕਦੇ ਹੋ।
Tusīṁ ṭrāma rāhīṁ vī jā sakadē hō.
Può anche seguirmi in macchina.
ਤੁਸੀਂ ਮੇਰੇ ਪਿੱਛੇ ਵੀ ਆ ਸਕਦੇ ਹੋ।
Tusīṁ mērē pichē vī ā sakadē hō.
 
 
 
 
Come arrivo allo stadio?
ਮੈਂ ਫੁਟਬਾਲ ਦੇ ਸਟੇਡੀਅਮ ਕਿਵੇਂ ਜਾਂਵਾਂ?
Maiṁ phuṭabāla dē saṭēḍī'ama kivēṁ jānvāṁ?
Attraversi il ponte!
ਪੁਲ ਦੇ ਉਸ ਪਾਰ ਚੱਲੋ।
Pula dē usa pāra calō.
Passi il tunnel!
ਸੁਰੰਗ ਵਿੱਚੋਂ ਜਾਓ।
Suraga vicōṁ jā'ō.
 
 
 
 
Segua fino al terzo semaforo.
ਤੀਸਰੇ ਸਿਗਨਲ ਤੱਕ ਜਾਓ।
Tīsarē siganala taka jā'ō.
Prenda la prima strada a destra.
ਫਿਰ ਪਹਿਲੇ ਰਸਤੇ ਤੇ ਸੱਜੇ ਪਾਸੇ ਮੁੜੋ।
Phira pahilē rasatē tē sajē pāsē muṛō.
Poi al prossimo incrocio continui dritto.
ਫਿਰ ਅਗਲੇ ਚੌਰਾਹੇ ਤੋਂ ਸਿੱਧੇ ਜਾਓ।
Phira agalē caurāhē tōṁ sidhē jā'ō.
 
 
 
 
Scusi, come arrivo all’aeroporto?
ਮਾਫ ਕਰਨਾ, ਮੈਂ ਹਵਾਈ ਅੱਡੇ ਤੱਕ ਕਿਵੇਂ ਜਾਂਵਾਂ?
Māpha karanā, maiṁ havā'ī aḍē taka kivēṁ jānvāṁ?
È meglio se prende la metropolitana.
ਸਭਤੋਂ ਵਧੀਆ, ਮੈਟਰੋ ਤੋਂ ਜਾਓ।
Sabhatōṁ vadhī'ā, maiṭarō tōṁ jā'ō.
Arrivi fino all’ultima fermata.
ਆਖਰੀ ਸਟੇਸ਼ਨ ਤੱਕ ਜਾਓ।
Ākharī saṭēśana taka jā'ō.
 
 
 
 


Il linguaggio degli animali

Quando vogliamo comunicare, utilizziamo la lingua. Anche gli animali ne hanno una e la usano proprio come noi. Parlano con gli altri e si scambiano informazioni. In generale, ogni specie animale parla una lingua. Perfino le termiti comunicherebbero tra loro. In caso di pericolo, batterebbero il corpo per terra come segnale per gli altri. Altri animali, invece, fischierebbero alla presenza di un eventuale nemico. Le api si parlerebbero danzando e, così, si comunicherebbero dove e cosa c’è da mangiare. Le balene emetterebbero dei suoni, udibili anche a 5000 chilometri di distanza e comunicherebbero anche con dei canti. Gli elefanti produrrebbero dei segnali acustici, che l’uomo non riesce a sentire. Il linguaggio di quasi tutte le specie è molto complesso, essendo l’unione di diversi elementi: segnali acustici, chimici ed ottici. Inoltre, gli animali utilizzerebbero diversi gesti. Gli uomini hanno imparato a comprendere la lingua degli animali domestici; sanno quando il cane è felice, quando il gatto vuole stare da solo. I cani e i gatti parlano lingue diverse, in cui molti gesti assumono un significato piuttosto differente. Per molto tempo, si è pensato solo che non si piacessero, ma il vero motivo è che non si comprendono bene e ciò causa problemi di comunicazione fra loro. Come potete vedere, anche gli animali litigano per delle incomprensioni …                        

Indovinate la lingua!

Il ****o è la lingua madre di circa 12 milioni di persone, di cui la gran parte vive in ______a e in altri paesi dell'Europa sud-orientale. Il serbo appartiene alle lingue slave meridionali. E' strettamente imparentato con il croato e il bosniaco. Condividono molte affinità grammaticali e lessicali. Pertanto, i ______, i croati e i bosniaci riescono a capirsi senza alcuna difficoltà. L'alfabeto serbo ha 30 lettere. Ogni suono corrisponde ad una sola lettera.

Per quanto riguarda l'accento, vi sono affinità con le lingue tonali classiche. Per esempio, in cinese il tono di una sillaba ne determina anche il significato. Una cosa simile avviene in serbo, dove conta solo l'intensità della sillaba accentata. Un altro tratto distintivo del serbo è la flessibilità delle sue strutture linguistiche. Quindi, i nomi, i verbi, gli aggettivi e i pronomi si flettono sempre. Chi è interessato alle strutture grammaticali, dovrebbe assolutamente imparare il serbo!

 




Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - punjabi per principianti