39 [trentanove] |
Guasto alla macchina
|
![]() |
39 [ਉਨਤਾਲੀ] |
||
ਗੱਡੀ ਖਰਾਬ ਹੋ ਗਈ ਹੈ।
|
Dov’è il prossimo distributore di benzina?
|
ਇੱਥੇ ਸਭ ਤੋਂ ਨਜ਼ਦੀਕ ਪੈਟਰੋਲ ਪੰਪ ਕਿੱਥੇ ਹੈ?
Ithē sabha tōṁ nazadīka paiṭarōla papa kithē hai?
|
||
Ho bucato.
|
ਮੇਰਾ ਟਾਇਰ ਫਟ ਗਿਆ ਹੈ।
Mērā ṭā'ira phaṭa gi'ā hai.
|
||
Può cambiare la ruota?
|
ਕੀ ਤੁਸੀਂ ਪਹੀਆ ਬਦਲ ਸਕਦੇ ਹੋ।
Kī tusīṁ pahī'ā badala sakadē hō.
| ||
Mi occorrono alcuni litri di gasolio.
|
ਮੈਨੂੰ ਇੱਕ – ਦੋ ਲਿਟਰ ਡੀਜ਼ਲ ਚਾਹੀਦਾ ਹੈ।
Mainū ika – dō liṭara ḍīzala cāhīdā hai.
|
||
Ho finito la benzina.
|
ਪੈਟਰੋਲ ਖਤਮ ਹੋ ਗਿਆ ਹੈ।
Paiṭarōla khatama hō gi'ā hai.
|
||
Ha un bidone di riserva?
|
ਕੀ ਤੁਹਾਡੇ ਕੋਲ ਪੈਟਰੋਲ ਦਾ ਡੱਬਾ ਹੈ?
Kī tuhāḍē kōla paiṭarōla dā ḍabā hai?
| ||
Dove posso telefonare?
|
ਮੈਂ ਕਿੱਥੋਂ ਫੋਨ ਕਰ ਸਕਦਾ / ਸਕਦੀ ਹਾਂ?
Maiṁ kithōṁ phōna kara sakadā/ sakadī hāṁ?
|
||
Ho bisogno di un autosoccorso.
|
ਮੈਨੂੰ ਟੋਇੰਗ ਸੇਵਾ ਦੀ ਲੋੜ ਹੈ।
Mainū ṭō'iga sēvā dī lōṛa hai.
|
||
Cerco un’officina.
|
ਮੈਂ ਗੈਰਜ ਲੱਭ ਰਿਹਾ / ਰਹੀ ਹਾਂ।
Maiṁ gairaja labha rihā/ rahī hāṁ.
| ||
C’è stato un incidente.
|
ਇੱਕ ਦੁਰਘਟਨਾ ਹੋਈ ਹੈ।
Ika duraghaṭanā hō'ī hai.
|
||
Dov’è il telefono più vicino?
|
ਇੱਥੇ ਸਭ ਤੋਂ ਨਜ਼ਦੀਕ ਟੈਲੀਫੋਨ ਬੂਥ ਕਿੱਥੇ ਹੈ?
Ithē sabha tōṁ nazadīka ṭailīphōna būtha kithē hai?
|
||
Ha un cellulare?
|
ਕੀ ਤੁਹਾਡੇ ਕੋਲ ਮੋਬਾਈਲ ਫੋਨ ਹੈ?
Kī tuhāḍē kōla mōbā'īla phōna hai?
| ||
Ci occorre aiuto.
|
ਸਾਨੂੰ ਮਦਦ ਦੀ ਲੋੜ ਹੈ।
Sānū madada dī lōṛa hai.
|
||
Chiami un medico!
|
ਡਾਕਟਰ ਨੂੰ ਬੁਲਾਓ।
Ḍākaṭara nū bulā'ō.
|
||
Chiami la polizia!
|
ਪੁਲਿਸ ਨੂੰ ਬੁਲਾਓ।
Pulisa nū bulā'ō.
| ||
I documenti, per favore.
|
ਕਿਰਪਾ ਕਰਕੇ ਆਪਣੇ ਕਾਗਜ਼ ਦਿਖਾਓ।
Kirapā karakē āpaṇē kāgaza dikhā'ō.
|
||
La patente, per favore.
|
ਕਿਰਪਾ ਕਰਕੇ ਆਪਣਾ ਲਾਈਸੈਂਸ ਦਿਖਾਓ।
Kirapā karakē āpaṇā lā'īsainsa dikhā'ō.
|
||
Il libretto di circolazione, per favore.
|
ਕਿਰਪਾ ਕਰਕੇ ਆਪਣੀ ਗੱਡੀ ਦੇ ਕਾਗਜ਼ ਵਿਖਾਓ।
Kirapā karakē āpaṇī gaḍī dē kāgaza vikhā'ō.
| ||
Il talento per le lingue nei neonatiSecondo alcuni studi, i neonati saprebbero tante cose sulle lingue ancor prima di imparare a parlare. In particolari laboratori, si studia lo sviluppo dei bambini ed il loro apprendimento linguistico. I neonati sarebbero più intelligenti di quanto si pensa. Già a sei mesi, avrebbero molte competenze linguistiche e riconoscerebbero la propria lingua madre. I neonati francesi e tedeschi reagirebbero diversamente ad alcuni suoni. I diversi accenti sarebbero alla base delle loro tipologie comportamentali. I neonati avrebbero, pertanto, una certa sensibilità nei confronti della lingua madre e, anche se piccolissimi, potrebbero memorizzare tante parole. I genitori giocano un ruolo molto importante per l’evoluzione linguistica dei propri figli. Infatti, già dopo la nascita, i bambini cercano l’interazione, vogliono comunicare con il padre e la madre. L’interazione deve, però, essere accompagnata da emozioni positive. I genitori non dovrebbero essere stressati quando parlano con i bambini e dovrebbero parlare abbastanza con loro. Lo stress oppure i silenzi potrebbero avere effetti negativi sui neonati e l’apprendimento linguistico subirebbe tali influenze negative. Del resto, i bambini comincerebbero ad imparare già nella pancia. Prima di nascere, reagiscono già alla lingua, percepiscono perfettamente dei segnali acustici e, dopo la nascita, riescono a riconoscerli. Nella pancia sarebbero in grado di imparare il ritmo della lingua e di ascoltare la voce della madre. Per questi motivi, si può anche parlare con il nascituro, ma non bisogna esagerare. Dopo la nascita, il bambino avrà tutto il tempo per imparare … |
Indovinate la lingua! Lo svedese appartiene alle lingue germaniche settentrionali. E' la lingua madre di oltre 8 milioni di persone. Si parla in Svezia e, in parte, anche in Finlandia. I norvegesi e gli svedesi riescono a comunicare tra loro senza problemi. Esiste anche una lingua mista, che riunisce elementi tratti dai due idiomi. E' possibile conversare e capirsi anche con un danese, se si parla in modo chiaro. L'alfabeto svedese ha 29 lettere. Un tratto distintivo di questa lingua è il suo vasto repertorio vocalico. Le vocali brevi e quelle lunghe determinano il significato della parola. E' importante anche l'altezza del suono. Generalmente, le parole e le frasi svedesi sono piuttosto brevi. La costruzione della frase segue delle regole ben precise. Anche la grammatica non è troppo complicata. Nel complesso, le strutture della lingua sono molto vicine a quelle dell'inglese. Imparate lo svedese, non è affatto difficile! |
Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only! LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here. Imprint - Impressum © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved. Contact book2 italiano - punjabi per principianti
|