73 [settantatré] |
potere
|
![]() |
७३ [त्र्याहत्तर] |
||
परवानगी असणे
|
Puoi già guidare?
|
तुला गाडी चालवण्याची परवानगी आहे का?
tulā gāḍī cālavaṇyācī paravānagī āhē kā?
|
||
Puoi già bere alcol?
|
तुला दारू पिण्याची परवानगी आहे का?
Tulā dārū piṇyācī paravānagī āhē kā?
|
||
Puoi già andare all’estero da solo?
|
तुला एकट्याने परदेशी प्रवासाची परवानगी आहे का?
Tulā ēkaṭyānē paradēśī pravāsācī paravānagī āhē kā?
| ||
potere / essere permesso
|
परवानगी देणे
Paravānagī dēṇē
|
||
Possiamo fumare qui?
|
आम्ही इथे धुम्रपान करू शकतो का?
āmhī ithē dhumrapāna karū śakatō kā?
|
||
E permesso fumare qui?
|
इथे धुम्रपान करण्याची परवानगी आहे का?
Ithē dhumrapāna karaṇyācī paravānagī āhē kā?
| ||
Si può pagare con la carta di credito?
|
एखादा कोणी क्रेडीट कार्डने पैसे देऊ शकतो का?
Ēkhādā kōṇī krēḍīṭa kārḍanē paisē dē'ū śakatō kā?
|
||
Si può pagare con un assegno?
|
एखादा कोणी धनादेशाने पैसे देऊ शकतो का?
Ēkhādā kōṇī dhanādēśānē paisē dē'ū śakatō kā?
|
||
Si può pagare solo in contanti?
|
एखादा कोणी फक्त रोखच पैसे देऊ शकतो का?
Ēkhādā kōṇī phakta rōkhaca paisē dē'ū śakatō kā?
| ||
Posso telefonare un momento?
|
मी फोन करू का?
Mī phōna karū kā?
|
||
Posso chiedere qualcosa?
|
मी काही विचारू का?
Mī kāhī vicārū kā?
|
||
Posso dire qualcosa?
|
मी काही बोलू का?
Mī kāhī bōlū kā?
| ||
Non può dormire al parco.
|
त्याला उद्यानात झोपण्याची परवानगी नाही.
Tyālā udyānāta jhōpaṇyācī paravānagī nāhī.
|
||
Non può dormire in auto / macchina.
|
त्याला गाडीत झोपण्याची परवानगी नाही.
Tyālā gāḍīta jhōpaṇyācī paravānagī nāhī.
|
||
Non può dormire in stazione.
|
त्याला रेल्वे स्टेशनवर झोपण्याची परवानगी नाही.
Tyālā rēlvē sṭēśanavara jhōpaṇyācī paravānagī nāhī.
| ||
Possiamo sederci?
|
आम्ही बसू शकतो का?
Āmhī basū śakatō kā?
|
||
Possiamo avere il menu?
|
आम्हांला मेन्यू मिळू शकेल का?
Āmhānlā mēn'yū miḷū śakēla kā?
|
||
Possiamo pagare separatamente?
|
आम्ही वेगळे वेगळे पैसे देऊ शकतो का?
Āmhī vēgaḷē vēgaḷē paisē dē'ū śakatō kā?
| ||
Come fa il cervello ad imparare le parole nuove?Quando impariamo i vocaboli, il nostro cervello memorizza le nuove informazioni. Per imparare, c’è bisogno di ripetere costantemente. La memorizzazione di nuove parole dipende da molteplici fattori. Il più importante è la ripetizione costante dei vocaboli. Se leggiamo o scriviamo spesso le parole, queste vengono memorizzate ed archiviate come se fossero una fotografia. Tale principio si ripresenta nella stessa forma anche nelle scimmie, le quali imparano a “leggere” le parole, se le vedono spesso. Sebbene non capiscano le parole, le riconoscono. Per imparare a parlare fluentemente una lingua, dobbiamo conoscere tante parole e saperle impiegare. La nostra memoria funziona come un archivio. Per trovare subito una parola, bisogna sapere dove cercarla. Pertanto, è meglio imparare le parole nel contesto in cui vengono impiegate; in questo modo, la memoria saprà subito dove andare a cercarle. Ma anche ciò che abbiamo imparato rischia di cadere nel dimenticatoio. Per questo motivo, la conoscenza attiva diventa passiva. In generale, dimentichiamo le parole quando non ne abbiamo bisogno. Così, la nostra mente fa spazio ad altre parole, magari più importanti. E’ essenziale, allora, attivare sempre le conoscenze che abbiamo depositato nella memoria. Ciò che non ricordiamo al momento, non è andato perduto per sempre. Infatti, quando consultiamo il significato di un vocabolo che abbiamo dimenticato, ci accorgiamo subito di averlo già imparato. Così, impariamo per la seconda volta. Questa volta, più velocemente! Chi vuole ampliare il proprio vocabolario, dovrebbe avere più hobby. Tutti noi abbiamo alcuni interessi e ci occupiamo sempre delle stesse cose. Ma i campi semantici di una lingua sono tanti. Chi si interessa di politica, dovrebbe anche leggere la gazzetta dello sport! |
Indovinate la lingua! L'______ appartiene alle lingue indoarie. Si parla in molti degli stati dell'India del nord e dell'India centrale. E' strettamente imparentato con l'urdu, lingua parlata soprattutto in Pakistan. Sostanzialmente, le due lingue sono quasi identiche. La differenza principale riguarda la scrittura. L'______ fa uso della scrittura devanagari, mentre l'urdu si scrive usando i segni grafici dell'arabo. Una caratteristica dell'______ è la presenza di tanti dialetti. Viste le dimensioni del paese, i dialetti sono talvolta molto diversi tra loro. L'______ è la lingua madre di 370 milioni di persone, mentre per altri 150 milioni è la seconda lingua. Per questi motivi, l'______ è tra le lingue più parlate al mondo. E' al secondo posto, dopo il cinese. Precede invece lo spagnolo e l'inglese! L'India ha un'influenza sempre maggiore nel mondo! |
Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only! LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here. Imprint - Impressum © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved. Contact book2 italiano - marathi per principianti
|