Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   olandese   >   Indice


75 [settantacinque]

giustificare qualcosa 1

 


75 [vijfenzeventig]

iets verklaren 1

 

 

 Fare clic sul testo! arrow
  
Perché non viene?
Il tempo è così brutto.
Non vengo perché il tempo è così brutto.
 
 
 
 
Perché non viene?
Non è invitato.
Non viene perché non è invitato.
 
 
 
 
Perché non vieni?
Non ho tempo.
Non vengo perché non ho tempo.
 
 
 
 
Perché non resti?
Devo ancora lavorare.
Non resto perché devo lavorare ancora.
 
 
 
 
Perché già se ne va?
Sono stanco.
Me ne vado perché sono stanco.
 
 
 
 
Perché parte già?
È già tardi.
Parto perché è già tardi.
 
 
 
 


Lingua madre = emotivi, lingua straniera = razionali?

Quando impariamo le lingue straniere, potenziamo il nostro cervello e, man mano che impariamo, cambia anche il nostro modo di pensare. Diventiamo più creativi e flessibili e risulta anche più facile elaborare i pensieri difficili. La memoria viene allenata e, più impariamo, migliore sarà il suo funzionamento. Chi ha imparato molte lingue, è in grado di apprendere altre informazioni più velocemente. Riesce a concentrarsi di più su un argomento e a risolvere prima i problemi. I poliglotti riescono anche a prendere prima le decisioni. Questa abilità dipende dalla lingua, perché l’idioma in cui formuliamo i nostri pensieri influisce sulle nostre decisioni. Gli psicologi hanno condotto degli studi su un campione di soggetti, tutti bilingui. A questi individui si chiedeva di rispondere ad una domanda, che riguardava la soluzione di un problema. I soggetti di questo esperimento dovevano scegliere fra due opzioni, di cui una era più rischiosa dell’altra. Alla domanda dovevano rispondere in entrambe le lingue. Il risultato è il seguente: le risposte variavano in base alla lingua impiegata! Se i soggetti rispondevano nella lingua madre, sceglievano l’opzione più rischiosa, altrimenti optavano per quella più sicura. Dopo questo esperimento, si chiedeva loro di scommettere. Anche in questo caso si rilevavano alcune differenze. Quando veniva impiegata la lingua straniera, si sceglieva la cosa più razionale. Questo ha permesso ai ricercatori di concludere che, si è più concentrati, quando ci si esprime in una lingua straniera. Pertanto, le decisioni che prendiamo sono dettate dalla razionalità, non dall’emotività …                    

Indovinate la lingua!

L'*****ano appartiene alle lingue romanze. Ciò significa che deriva dal latino. E' la lingua madre di circa 70 milioni di persone, di cui la maggior parte vive in *****a. Anche in Slovenia e in Croazia capiscono l'*****ano. Nell'epoca del colonialismo l'*****ano si spinse fino in Africa. Ancora oggi molte persone anziane in Libia, Somalia ed Eritrea capiscono l'*****ano. Anche i numerosi emigranti portarono con sé la propria lingua nel nuovo paese.

Soprattutto in Sudamerica vi sono molte comunità di lingua *****ana. Spesso l'*****ano si è fuso con lo spagnolo, dando vita a nuove lingue. Un aspetto particolare della lingua *****ana è la presenza di numerosi dialetti. Alcuni studiosi parlano perfino di lingue autonome. L'ortografia dell'*****ano non è difficile; segue la pronuncia. Molti trovano che l'*****ano sia la lingua più bella al mondo. Forse ciò è dovuto anche al fatto che è la lingua della musica, del design e della buona cucina?

 




Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - olandese per principianti