94 [novantaquattro] |
Congiunzioni 1
|
![]() |
94 [kilencvennégy] |
||
Kötőszavak 1
|
| |||||
Aspetta finché smette di piovere.
| |||||
Aspetta finché ho finito.
| |||||
Aspetta finché lui torna.
| |||||
Aspetto di avere i capelli asciutti.
| |||||
Aspetto che il film sia terminato.
| |||||
Aspetto che il semaforo sia verde.
| |||||
Quando vai in vacanza?
| |||||
Ancora prima delle vacanze estive?
| |||||
Sì, prima che comincino le vacanze estive.
| |||||
Ripara il tetto prima che cominci l’inverno.
| |||||
Lavati le mani prima di sederti a tavola.
| |||||
Chiudi la finestra prima di uscire.
| |||||
Quando vieni a casa?
| |||||
Dopo le lezioni?
| |||||
Sì, dopo che le lezioni sono finite.
| |||||
Dopo l’incidente non ha più potuto lavorare.
| |||||
Dopo aver perso il lavoro è andato in America.
| |||||
Dopo esser andato in America è diventato ricco.
| |||||
Come imparare due lingue allo stesso tempoLe lingue straniere hanno un peso sempre maggiore e ciò spinge tante persone ad impararne una. Di lingue ce ne sono tante nel mondo e qualcuno preferisce impararne più di una allo stesso tempo. Se i bambini crescono bilingui, non avranno problemi. Il loro cervello sarà in grado di apprendere due lingue in modo automatico. Quando crescono, i bilingui sapranno riconoscere le caratteristiche delle due lingue. Negli adulti, il processo non è così automatico. Innanzitutto, non è molto semplice imparare due lingue nello stesso tempo. Nell’apprendere due idiomi, bisogna rispettare le loro regole. Magari può essere importante procedere ad una comparazione delle due lingue. Quelle che appartengono alla stessa famiglia linguistica sono simili fra loro. Questa somiglianza può causare anche confusione. Per questo, sarebbe meglio analizzare correttamente la struttura delle due lingue, approntare una lista delle loro peculiarità, delle somiglianze e delle differenze. In tal modo, il cervello potrà lavorare in modo intenso sulle due lingue, riconoscendo le loro peculiarità. Si potrebbero anche distinguere le due lingue, usando colori diversi o raccoglitori. Quando non vi è parentela linguistica fra gli idiomi, il pericolo di confondersi dovrebbe essere minore. Spesso si fa l’errore di comparare due lingue assai diverse, mentre sarebbe più produttivo operare un confronto fra lingua straniera e lingua madre, dal momento che il cervello riconosce il contrasto ed apprende più velocemente. E’ anche importante imparare le due lingue in modo intenso. Per il cervello è la stessa cosa impararne una o tante … |
Indovinate la lingua! Lo svedese appartiene alle lingue germaniche settentrionali. E' la lingua madre di oltre 8 milioni di persone. Si parla in Svezia e, in parte, anche in Finlandia. I norvegesi e gli svedesi riescono a comunicare tra loro senza problemi. Esiste anche una lingua mista, che riunisce elementi tratti dai due idiomi. E' possibile conversare e capirsi anche con un danese, se si parla in modo chiaro. L'alfabeto svedese ha 29 lettere. Un tratto distintivo di questa lingua è il suo vasto repertorio vocalico. Le vocali brevi e quelle lunghe determinano il significato della parola. E' importante anche l'altezza del suono. Generalmente, le parole e le frasi svedesi sono piuttosto brevi. La costruzione della frase segue delle regole ben precise. Anche la grammatica non è troppo complicata. Nel complesso, le strutture della lingua sono molto vicine a quelle dell'inglese. Imparate lo svedese, non è affatto difficile! |
Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only! LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here. Imprint - Impressum © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved. Contact book2 italiano - ungherese per principianti
|