100 [cento] |
Avverbi
|
![]() |
100 [سو] |
||
متعلق فعل
|
già una volta – non ... mai
|
ایک بار – کبھی نہیں
aik baar kabhi nahi
|
||
È già stato a Berlino una volta?
|
کیا آپ ایک بار برلن جا چکے ہیں ؟
kya aap aik baar Berlin ja chuke hain?
|
||
No, non ci sono mai stato.
|
نہیں، کبھی نہیں -
nahi, kabhi nahi -
| ||
qualcuno – nessuno
|
کسی کو – کسی کو نہیں
kisi ko kisi ko nahi
|
||
Conosce qualcuno qui?
|
کیا آپ یہاں کسی کو جانتے ہیں ؟
kya aap yahan kisi ko jantay hain?
|
||
No, non conosco nessuno.
|
نہیں، میں یہاں کسی کو نہیں جانتا ہوں -
nahi, mein yahan kisi ko nahi jaanta hon -
| ||
ancora – non più
|
اور – اور زیادہ
aur aur ziyada
|
||
Resta ancora tanto qui?
|
کیا آپ یہاں اور ٹہریں گے ؟
kya aap yahan aur thaherenge?
|
||
No, non ci resto più tanto.
|
نہیں، میں یہاں اور زیادہ نہیں ٹھہروں گا -
nahi, mein yahan aur ziyada nahi thaherunga
| ||
ancora qualcosa – più niente
|
کچھ اور – کچھ نہیں
kuch aur kuch nahi
|
||
Vuole bere ancora qualcosa?
|
کیا آپ کچھ اور پینا چاہتے ہیں ؟
kya aap kuch aur piinaa chahtay hain?
|
||
No, non voglio più niente.
|
نہیں، میں کچھ نہیں چاہتا ہوں -
nahi, mein kuch nahi chahta hon -
| ||
già qualcosa – ancora niente
|
کچھ – کچھ نہیں
kuch kuch nahi
|
||
Ha mangiato già qualcosa?
|
کیا آپ نے کچھ کھایا ہے ؟
kya aap ne kuch khaya hai?
|
||
No, non ho mangiato ancora niente.
|
نہیں ، میں نے کچھ نہیں کھایا ہے -
nahi, mein ne kuch nahi khaya hai -
| ||
ancora qualcuno – nessuno
|
کوئی اور – کوئی نہیں
koi aur koi nahi
|
||
Qualcuno vuole ancora un caffè?
|
کیا کوئی اور کافی چاہتا ہے ؟
kya koi aur kaafi chahta hai?
|
||
No, nessuno.
|
نہیں، کوئی نہیں -
nahi, koi nahi -
| ||
L’araboL’arabo è una delle lingue internazionali più importanti. Oltre 300 milioni di persone in 20 paesi parlano questa lingua. L’arabo appartiene alla famiglia delle lingue afroasiatiche e la sua origine risale a migliaia di anni fa. Inizialmente l’arabo si parlava nella penisola arabica, per poi diffondersi anche altrove. L’arabo parlato è molto diverso dalla lingua standard. In più, esistono diversi dialetti dell’arabo, parlati in tutte le regioni. Spesso la diversità linguistica fa sì che non ci si comprenda. I film provenienti dai paesi arabi vengono quasi tutti doppiati, per facilitare la loro comprensione in tutto il mondo arabo. La lingua standard classica è oggi poco usata e si limita principalmente alla comunicazione scritta. I libri e i giornali utilizzano l’arabo classico scritto. Fino ad oggi non si registrano linguaggi specialistici propri dell’arabo. Provengono solitamente da altre lingue, il francese e l’inglese in testa. L’interesse per la lingua araba è aumentato considerevolmente negli ultimi anni. Sempre più gente vuole imparare l’arabo. Le scuole e le università offrono corsi di lingua. Molti trovano affascinante la scrittura araba, che procede da destra verso sinistra. Invece, la pronuncia e la grammatica non sono semplicissime. Ci sono tanti suoni e tante regole, ignote alle altre lingue. Per imparare l’arabo, bisognerebbe seguire un ordine ben preciso. Prima la pronuncia, poi la grammatica e, infine, la scrittura … |
Indovinate la lingua! Il ______ è la lingua madre di circa 75 milioni di persone. Fa parte delle lingue dravidiche. Si parla soprattutto nell'India sudorientale. Dopo l'hindi e il bengalese, è la lingua più parlata in India. In passato, le differenze tra lingua scritta e parlata erano molto considerevoli. Si può dire che si trattava quasi di due lingue distinte e separate. In seguito, la lingua scritta ha subito un processo di modernizzazione, che ne ha determinato l'odierna diffusione. Il ______ comprende molti dialetti, di cui quelli settentrionali risultano essere i più puri. La pronuncia non è molto semplice. Sarebbe meglio impararla con un madrelingua. Il ______ si avvale di un sistema di scrittura misto: alfabeto e scrittura sillabica. Un tratto distintivo è la presenza di molti caratteri tondeggianti, tipici dei sistemi di scrittura adottati nell'India del sud. Imparate il ______. Ci sarà tanto da scoprire! |
Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only! LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here. Imprint - Impressum © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved. Contact book2 italiano - urdu per principianti
|