Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   marathi   >   Indice


97 [novantasette]

Congiunzioni 4

 


९७ [सत्याण्णव]

उभयान्वयी अव्यय ४

 

 
Si è addormentato, sebbene il televisore fosse acceso.
जरी टी.व्ही. चालू होता तरीही तो झोपी गेला.
jarī ṭī.Vhī. Cālū hōtā tarīhī tō jhōpī gēlā.
Lui è rimasto ancora, sebbene fosse già tardi.
जरी उशीर झाला होता तरीही तो थोडावेळ थांबला.
Jarī uśīra jhālā hōtā tarīhī tō thōḍāvēḷa thāmbalā.
Non è venuto, sebbene noi avessimo un appuntamento.
जरी आम्ही भेट ठरवली होती तरीही तो आला नाही.
Jarī āmhī bhēṭa ṭharavalī hōtī tarīhī tō ālā nāhī.
 
 
 
 
Il televisore era acceso. Tuttavia si è addormentato.
टी.व्ही. चालू होता तरीही तो झोपी गेला.
Ṭī.Vhī. Cālū hōtā tarīhī tō jhōpī gēlā.
Era già tardi. Tuttavia è rimasto ancora.
उशीर झाला होता तरीही तो थोडावेळ थांबला.
Uśīra jhālā hōtā tarīhī tō thōḍāvēḷa thāmbalā.
Avevamo un appuntamento. Tuttavia non è venuto.
आम्ही भेट ठरवली होती तरीही तो आला नाही.
Āmhī bhēṭa ṭharavalī hōtī tarīhī tō ālā nāhī.
 
 
 
 
Sebbene non abbia la patente, guida la macchina.
त्याच्याकडे परवाना नाही तरीही तो गाडी चालवतो.
Tyācyākaḍē paravānā nāhī tarīhī tō gāḍī cālavatō.
Sebbene la strada sia gelata, lui va forte.
रस्ता निसरडा आहे तरीही तो गाडी वेगात चालवतो.
Rastā nisaraḍā āhē tarīhī tō gāḍī vēgāta cālavatō.
Sebbene sia ubriaco, lui va in bicicletta.
दारू प्यालेला आहे तरीही तो त्याची सायकल चालवत आहे.
Dārū pyālēlā āhē tarīhī tō tyācī sāyakala cālavata āhē.
 
 
 
 
Non ha la patente. Tuttavia porta la macchina.
परवाना नसूनही तो गाडी चालवतो.
Paravānā nasūnahī tō gāḍī cālavatō.
La strada è gelata. Tuttavia va forte.
रस्ता निसरडा असूनही तो गाडी वेगात चालवतो.
Rastā nisaraḍā asūnahī tō gāḍī vēgāta cālavatō.
Lui è ubriaco. Tuttavia va in bicicletta.
दारू प्यालेला असूनही तो मोटरसायकल चालवतो.
Dārū pyālēlā asūnahī tō mōṭarasāyakala cālavatō.
 
 
 
 
Sebbene sia laureata, non trova un posto.
तिने महविद्यालयीन उच्चशिक्षण घेतले आहे तरीही तिला नोकरी मिळत नाही.
Tinē mahavidyālayīna uccaśikṣaṇa ghētalē āhē tarīhī tilā nōkarī miḷata nāhī.
Sebbene abbia dolori, non va dal medico.
वेदना होत आहेत तरीही ती डॉक्टरकडे जात नाही.
Vēdanā hōta āhēta tarīhī tī ḍŏkṭarakaḍē jāta nāhī.
Sebbene non abbia soldi, compra una macchina.
तिच्याकडे पैसे नाहीत तरीही ती गाडी खरेदी करते.
Ticyākaḍē paisē nāhīta tarīhī tī gāḍī kharēdī karatē.
 
 
 
 
È laureata. Ciò nonostante non trova lavoro.
तिने महविद्यालयीन उच्चशिक्षण घेतले आहे तरीही तिला नोकरी मिळत नाही.
Tinē mahavidyālayīna uccaśikṣaṇa ghētalē āhē tarīhī tilā nōkarī miḷata nāhī.
Lei ha dolori. Ciò nonostante non va dal medico.
वेदना होत आहेत तरीही ती डॉक्टरकडे जात नाही.
Vēdanā hōta āhēta tarīhī tī ḍŏkṭarakaḍē jāta nāhī.
Lei non ha soldi. Ciò nonostante compra una macchina.
तिच्याकडे पैसे नाहीत तरीही ती गाडी खरेदी करते.
Ticyākaḍē paisē nāhīta tarīhī tī gāḍī kharēdī karatē.
 
 
 
 


I giovani e gli anziani non apprendono allo stesso modo

Mentre i bambini imparano le lingue rapidamente, gli adulti ci impiegano più tempo. I bambini non imparano, però, meglio degli adulti. Imparano diversamente. Nell’apprendimento delle lingue, il cervello è chiamato a compiere molte operazioni ed apprendere tante cose insieme. Quando si impara una lingua, non si può solo riflettere su come usarla, ma anche imparare a pronunciarne le parole. Inoltre, gli organi deputati alla parola debbono imparare a muoversi diversamente. Il cervello deve imparare a reagire a nuove situazioni. Comunicare in una lingua straniera è una vera e propria sfida. L’apprendimento linguistico negli adulti dipende dalla loro età. A 20 o 30 anni si riesce ad imparare tutti i giorni. Non si fa tanta fatica a studiare ed andare a scuola. Il cervello è molto allenato e le lingue si possono imparare ancora ad un livello piuttosto elevato. Le persone dai 40 ai 50 anni hanno già imparato tantissime cose. Il cervello si serve di queste cognizioni, per combinare tutto ciò che già conosce con i nuovi contenuti. A quest’età, si riescono ad imparare bene le cose di cui si possiede già qualche cognizione. Per esempio, si possono imparare le lingue affini a quelle già apprese in passato. A 60 o 70 anni, si ha molto tempo a disposizione. Ci si può esercitare tanto, cosa importantissima per chi vuole imparare le lingue. Le persone più anziane, ad esempio, riescono ad imparare molto bene gli altri sistemi di scrittura. Insomma, ad ogni età si può imparare. Il cervello è sempre in grado di produrre altre cellule nervose, anche dopo la pubertà. Tra l’altro, lo fa volentieri …            

Indovinate la lingua!

Lo sloveno appartiene alle lingue slave meridionali. E' la lingua madre di circa 2 milioni di persone, che vivono in Slovenia, Croazia, Serbia, Austria, Italia e Ungheria. Lo sloveno ha molti punti in comune con lo slovacco e il ceco. Moltissimi influssi vengono anche dal serbo-croato. La Slovenia è un piccolo paese, ma ha diversi dialetti. Infatti, questa area linguistica ha un passato molto movimentato. Ciò si riflette anche nel lessico, che vanta tante parole di origine straniera.

Nella forma scritta, lo sloveno usa l'alfabeto latino. La grammatica prevede 6 casi e 3 generi. Per quanto riguarda la pronuncia, ci sono due sistemi fonetici ufficiali. Uno di essi prevede la distinzione fra accento acuto e grave. Un'altra particolarità di questa lingua è la sua struttura arcaica. Rispetto ad altre lingue, gli sloveni sono sempre stati molto aperti. Saranno sicuramente più felici, quando gli direte che state imparando la loro lingua!

 




Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - marathi per principianti