Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   giapponese   >   Indice


76 [settantasei]

giustificare qualcosa 2

 


76 [七十六]

何かを理由付ける 2

 

 

 Fare clic sul testo! arrow
  
Perché non sei venuto?
Ero malato.
Non sono venuto perché ero malato.
 
 
 
 
Perché lei non è venuta?
Era stanca.
Lei non è venuta perché era stanca.
 
 
 
 
Perché non è venuto?
Non ne aveva voglia.
Non è venuto perché non ne aveva voglia.
 
 
 
 
Perché non siete venuti?
La nostra macchina è rotta.
Non siamo venuti perché la nostra macchina è rotta.
 
 
 
 
Perché non sono venuti?
Hanno perso il treno.
Non sono venuti perché hanno perso il treno.
 
 
 
 
Perché non sei venuto?
Non potevo.
Non sono venuto perché non potevo.
 
 
 
 


Le lingue indigene d’America

In America si parlano tante lingue. Nel Nord America la lingua più importante è l’inglese, mentre in Sudamerica si parla lo spagnolo ed il portoghese. Tutte queste lingue sono arrivate lì dall’Europa. Prima della colonizzazione si parlavano altre lingue, note come le lingue indigene d’America. Esse non sono state oggetto di studi approfonditi, sebbene la diversità linguistica sia molto accentuata. Si pensa che nel Nord America vi siano circa 60 famiglie linguistiche, mentre in Sudamerica se ne conterebbero perfino 150. A queste si aggiungerebbero, poi, le cosiddette lingue isolate. Tutte queste lingue sono assai diverse fra loro; a volte hanno solo qualche struttura in comune. Per tali ragioni, è molto difficile classificare queste lingue. La storia americana spiega la diversità linguistica. L’America è stata oggetto di diverse colonizzazioni. Le prime persone ad approdare su questo continente, lo fecero più di 10000 anni fa. Ogni popolo portò la propria lingua nel nuovo continente. Le lingue indigene sembrano avere diversi elementi di affinità con le lingue asiatiche. La situazione delle prime lingue indigene non è ovunque uguale. In Sudamerica si parlano ancora tante lingue indiane. Moltissimi parlano il Guaraní o il Quechua. Nel Nord America, invece, molte lingue si sono quasi estinte. La cultura degli indiani del Nord America è stata a lungo repressa; di conseguenza, anche la loro lingua è scomparsa. Da alcuni decenni, si sta registrando un rinato interesse nei confronti di questi idiomi. Molti programmi mirano a tutelare e custodire queste lingue. Magari potrebbero ancora avere un futuro …            

Indovinate la lingua!

Il giapponese è sicuramente una delle lingue più affascinanti. Tante persone ritengono che il sistema di scrittura sia molto interessante. Esso consiste di ideogrammi cinesi e due alfabeti sillabici. Un tratto distintivo di questa lingua è la presenza di numerosi dialetti, i quali sono molto diversi tra loro. Spesso può accadere che due persone di due zone diverse non riescano a capirsi. Il giapponese ha un accento melodico. Se si vuole accentare una parola, non si alza la voce.

A variare è l'intensità dei toni. Il giapponese è parlato da circa 130 milioni di persone, di cui la maggior parte vive naturalmente in Giappone. Anche in Brasile e nel Nordamerica vi sono gruppi di parlanti la lingua giapponese molto consistenti. Si tratta di successori di emigrati di provenienza nipponica. Sono ancora relativamente pochi i veri bilingui. Ma proprio questo dovrebbe spingerci ad imparare una lingua così entusiasmante!

 




Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - giapponese per principianti