Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   armeno   >   Indice


79 [settantanove]

Aggettivi 2

 


79 [յոթանասունինը]

ածականներ 2

 

 
Indosso un abito azzurro.
Ես կապույտ զգեստ եմ հագել:
Yes kapuyt zgest yem hagel
Indosso un abito rosso.
Ես կարմիր զգեստ եմ հագել:
Yes karmir zgest yem hagel
Indosso un abito verde.
Ես կանաչ զգեստ եմ հագել:
Yes kanach’ zgest yem hagel
 
 
 
 
Compro una borsa nera.
Ես սև պայուսակ եմ գնում:
Yes sev payusak yem gnum
Compro una borsa marrone.
Ես մոխրագույն պայուսակ եմ գնում:
Yes mokhraguyn payusak yem gnum
Compro una borsa bianca.
Ես սպիտակ պայուսակ եմ գնում:
Yes spitak payusak yem gnum
 
 
 
 
Ho bisogno di una macchina nuova.
Ինձ նոր մեքենա է հարկավոր:
Indz nor mek’yena e harkavor
Ho bisogno di una macchina veloce.
Ինձ արագ մեքենա է հարկավոր:
Indz arag mek’yena e harkavor
Ho bisogno di una macchina comoda.
Ինձ հարմարավետ մեքենա է հարկավոր:
Indz harmaravet mek’yena e harkavor
 
 
 
 
Lassù abita una donna anziana.
Վերևում մի ծեր կին է ապրում:
Verevum mi tser kin e aprum
Lassù abita una donna grassa.
Վերևում մի գեր կին է ապրում:
Verevum mi ger kin e aprum
Laggiù abita una donna curiosa.
Վերևում մի հետաքրքրասեր կին է ապրում:
Verevum mi hetak’rk’raser kin e aprum
 
 
 
 
I nostri ospiti erano carini.
Մեր հյուրերը հաճելի մարդիկ են:
Mer hyurery hacheli mardik yen
I nostri ospiti erano gentili.
Մեր հյուրերը բարեհամբույր մարդիկ են:
Mer hyurery barehambuyr mardik yen
I nostri ospiti erano interessanti.
Մեր հյուրերը հետաքրքիր մարդիկ են:
Mer hyurery hetak’rk’ir mardik yen
 
 
 
 
Ho dei cari bambini.
Ես լավ երեխաներ ունեմ:
Yes lav yerekhaner unem
Ma i vicini hanno dei bambini impertinenti.
Բայց հարևանները անհնազանդ երեխաներ ունեն:
Bayts’ harevannery anhnazand yerekhaner unen
Sono buoni i Suoi bambini?
Ձեր երեխաները խիզա՞խ են:
Dzer yerekhanery khiza՞kh yen
 
 
 
 


Una lingua, molte varietà

Parlare una sola lingua è come parlarne tante. Nessuna lingua è un sistema chiuso in se stesso. Il sistema è multidimensionale e ciò rende la lingua un’entità viva, in continua evoluzione. Quando parliamo, ci rivolgiamo sempre ad un’altra persona. Così, la lingua varia in funzione del destinatario. Queste varietà linguistiche si esplicitano in diversi modi. Innanzitutto, ogni lingua ha la sua storia; ha subito dei cambiamenti e ne subirà altri. Basti pensare che gli anziani hanno un modo di esprimersi assai diverso dai giovani. E poi, ci sono tanti dialetti. Chi parla il dialetto riesce ad adattarsi all’ambiente che lo circonda, parlando la lingua standard. Tutti i gruppi di persone che compongono una società parlano la propria lingua. Il linguaggio giovanile è un esempio. Inoltre, a lavoro utilizziamo i linguaggi settoriali e parliamo un tipo di lingua, a casa un’altra. Ci sono anche delle differenze fra lingua scritta e parlata. La lingua parlata risulta essere più semplice. Tali differenze possono essere notevoli, quando la lingua scritta non si evolve per molto tempo. Così, prima bisogna imparare la lingua scritta. Anche la lingua parlata dagli uomini e dalle donne è diversa. Nelle società occidentali, la differenza non è accentuata, ma in alcuni paesi, le donne e gli uomini usano una lingua completamente diversa. In certe culture, per esprimersi in maniera cortese, si usano apposite varietà linguistiche. Insomma, parlare non è affatto semplice! Bisogna prestare attenzione a tantissime cose allo stesso tempo …            

Indovinate la lingua!

Circa 75 milioni di persone parlano ****ano. La maggior parte vive naturalmente in ****a del Nord e in ****a del Sud. Vi sono delle minoranze coreane anche in Cina e in Giappone. Dal punto di vista linguistico, la classificazione è ancora controversa. La divisione della ****a si riflette anche nella lingua dei due paesi. La ****a del Sud ha preso in prestito molti vocaboli dall'inglese. I nordcoreani spesso non capiscono queste parole. La lingua standard dei due paesi segue i rispettivi dialetti parlati nelle capitali.

Un'altra peculiarità del coreano è la sua precisione. La lingua esplicita per esempio i rapporti fra i parlanti. Ci sono moltissime formule di cortesie e si usano tanti termini per indicare i propri familiari. La lingua scritta segue un sistema di scrittura alfabetica. Alcuni caratteri si presentano come sillabe scritte all'interno di quadrati immaginari. Le consonanti sono molto interessanti. Con la loro forma assolvono la funzione di un'immagine. Indicano la posizione che la bocca, la lingua, il palato e la faringe assumono quando si pronuncia una parola.

 




Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - armeno per principianti