Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   polacco   >   Indice


72 [settantadue]

dover fare qualcosa

 


72 [siedemdziesiąt dwa]

musieć coś

 

 

 Fare clic sul testo! arrow
  
dovere
Devo spedire la lettera.
Devo pagare l’albergo.
 
 
 
 
Devi alzarti presto.
Devi lavorare molto.
Devi essere puntuale.
 
 
 
 
Lui deve fare benzina.
Lui deve aggiustare la macchina.
Lui deve lavare la macchina.
 
 
 
 
Lei deve fare la spesa.
Lei deve pulire la casa.
Lei deve lavare la biancheria.
 
 
 
 
Dobbiamo andare subito a scuola.
Dobbiamo andare subito al lavoro.
Dobbiamo andare subito dal medico.
 
 
 
 
Dovete aspettare l’autobus.
Dovete aspettare il treno.
Dovete aspettare il tassì.
 
 
 
 


Perché esistono così tante lingue?

Nel mondo esistono più di 6000 lingue. Per questo, abbiamo bisogno di traduttori e interpreti. Tantissimo tempo fa tutti parlavano la stessa lingua. Questa situazione è cambiata, quando gli uomini hanno cominciato ad emigrare. Hanno lasciato l’Africa e si sono stabiliti in altre zone della terra. Tale divisione geografica si è tradotta presto in una divisione linguistica, in cui ogni popolo ha sviluppato la propria forma di comunicazione. Dalla proto-lingua sono discese tante lingue diverse. Gli uomini non sono mai rimasti a lungo in un solo luogo, portando altrove la propria lingua. Non è stato più possibile riconoscere la radice comune che le aveva contraddistinte. Nessun popolo è rimasto isolato per secoli e ha sempre cercato il contatto con gli altri. Anche questo fattore ha influenzato i cambiamenti linguistici. Gli elementi di alcune lingue sono stati presi in prestito da altre oppure si sono fusi con le altre. L’evoluzione linguistica non è mai finita. La migrazione e i contatti spiegano l’esistenza di tante lingue. La loro diversità dipende, invece, da altri fattori. La storia dell’evoluzione linguistica segue le sue regole. Non è ancora chiaro perché le lingue abbiano la forma attuale. Tutti questi interrogativi sono al centro del lavoro di tanti studiosi, i quali vorrebbero scoprire le vere motivazioni sottostanti la diversità linguistica. Se si ricostruisse la storia delle lingue, si risalirebbe ad una spiegazione e si scoprirebbe cosa è cambiato e quando ciò sia avvenuto. Oggi, risultano ancora ignoti gli elementi che hanno influenzato lo sviluppo linguistico. Più che di fattori biologici, dovrebbe trattarsi di fattori culturali. Se così fosse, la storia dei popoli avrebbe dato vita alle lingue. Insomma, le lingue ci rivelano molto più di ciò che pensiamo …          

Indovinate la lingua!

L'ebraico appartiene alla famiglia delle lingue afroasiatiche. Ha una stretta parentela linguistica con l'arabo e l'aramaico. E' la lingua madre di 5 milioni di persone. L'ebraico moderno è invece una lingua artificiale... L'antico ebraico, estinto ormai da tempo, ne ha costituito la base di partenza. Il lessico e la grammatica sono stati presi in prestito in parte anche da altre lingue. In questo modo, l'antico ebraico è diventato una lingua standard moderna. Questa trasformazione linguistica artificiale è unica al mondo.

Il sistema di scrittura ebraico è consonantico. Ciò significa che normalmente non si scrivono le vocali. E non ci sono lettere per indicarle. L'ebraico si legge da destra verso sinistra. I suoi caratteri vantano una tradizione antica 3000 anni di storia. Chi studia l'ebraico, impara al contempo un pezzo della storia della cultura. Provateci!

 




Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - polacco per principianti