90 [novanta] |
Imperativo 2
|
![]() |
90 [deviņdesmit] |
||
Vēlējuma izteiksme 2
|
| |||||
Fatti la barba!
| |||||
Lavati!
| |||||
Pettinati!
| |||||
Telefonami! Mi telefoni!
| |||||
Comincia! Cominci!
| |||||
Smettila! La smetta!
| |||||
Lascia stare! Lasci stare!
| |||||
Dì questo! Dica questo!
| |||||
Compra questo! Compri questo!
| |||||
Non essere mai disonesto!
| |||||
Non essere mai impertinente!
| |||||
Non essere mai scortese!
| |||||
Sii sempre sincero!
| |||||
Sii sempre carino!
| |||||
Sii sempre gentile!
| |||||
Buon ritorno a casa!
| |||||
Abbia cura di sé!
| |||||
Ritorni a trovarci presto!
| |||||
I neonati imparano le regole grammaticaliI bambini crescono ed apprendono velocemente. Gli studi in materia non hanno ancora chiarito come avvengano i processi di apprendimento. Questi ultimi sono così automatici, che i bambini non si rendono neanche conto che il loro apprendimento avviene giorno dopo giorno. Questo fenomeno riguarda anche la lingua. Nei primi mesi di vita i neonati sanno solo strillare; dopo 2 mesi, imparano ad articolare brevi parole. Le parole brevi diventano presto delle frasi e arriva un momento in cui il bambino impara la lingua madre. Negli adulti, l’apprendimento segue un percorso diverso e si basa sullo studio di libri o di altro materiale. Solo in questo modo, gli adulti riescono ad imparare le regole grammaticali. I neonati, a quanto pare, imparerebbero le regole grammaticali già all’età di quattro mesi. I ricercatori hanno somministrato ad alcuni bambini tedeschi le regole grammaticali di una lingua straniera, l’italiano. Le frasi contenevano determinate strutture sintattiche. I bambini ascoltavano per quindici minuti le frasi corrette. Dopo averle imparate, ai neonati venivano presentate di nuovo queste frasi, ma non tutte erano corrette. Durante l’ascolto delle frasi, venivano misurate le loro onde cerebrali, per valutare la reazione del cervello nei confronti delle frasi. In questo caso, i neonati presentavano diversi gradi di attività mentale. Anche se avevano imparato le frasi solo da poco, riuscivano ad identificare gli errori. Naturalmente non erano in grado di capire perché le frasi fossero errate. Seguivano semplicemente il modello dei suoni presentati. Questo basta per apprendere una lingua - almeno nel caso dei neonati … |
Indovinate la lingua! Il ****oghese appartiene alle lingue romanze. E' strettamente imparentato con lo spagnolo e il catalano. Deriva dal latino volgare allora in uso presso i soldati romani. E' la lingua madre di circa 10 milioni di persone, nonché una delle lingue più importanti a livello mondiale… In passato, il ****ogallo è stato una potenza coloniale. Nel quindicesimo e nel sedicesimo secolo, la nazione dei navigatori ha diffuso la propria lingua in altri continenti. Ancora oggi, si parla in alcune zone dell'Africa e dell'Asia. Questi paesi seguono per lo più il portoghese europeo. La lingua parlata in Brasile è diversa. Ha alcune particolarità e rappresenta una varietà autonoma. Tuttavia, brasiliani e portoghesi, generalmente riescono a capirsi senza problemi. Nel mondo, oltre 240 milioni di persone parlano portoghese. Inoltre, si contano circa 20 lingue creole, basate sul portoghese. Oggi, il portoghese è una delle lingue diffuse a livello mondiale. |
Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only! LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here. Imprint - Impressum © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved. Contact book2 italiano - lettone per principianti
|