Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   indonesiano   >   Indice


15 [quindici]

Frutti e generi alimentari

 


15 [lima belas]

Buah-buahan dan bahan makanan

 

 

 Fare clic sul testo! arrow
  
Io ho una fragola.
Io ho un kiwi e un melone.
Io ho un’arancia e un pompelmo.
 
 
 
 
Io ho una mela e un mango.
Io ho una banana e un ananas.
Io preparo una macedonia.
 
 
 
 
Io mangio un toast.
Io mangio un toast con il burro.
Io mangio un toast con burro e marmellata.
 
 
 
 
Io mangio un tramezzino.
Io mangio un tramezzino con la margarina.
Io mangio un tramezzino con margarina e pomodoro.
 
 
 
 
Abbiamo bisogno di pane e riso.
Abbiamo bisogno di pesce e bistecche.
Abbiamo bisogno di pizza e spaghetti.
 
 
 
 
Di che cosa abbiamo ancora bisogno?
Abbiamo bisogno di carote e pomodori per la minestra.
Dov’è un supermercato?
 
 
 
 


I media e la lingua

La nostra lingua è influenzata molto dai media, in particolare i nuovi mezzi di comunicazione. Gli SMS, le e-mail e la chat hanno dato vita ad una nuova lingua. Naturalmente, la lingua dei media è diversa in ogni paese, anche se alcune caratteristiche sono comuni a tutti i linguaggi. Soprattutto la velocità è molto importante per noi utenti. Nonostante abbiamo una lingua scritta, preferiamo la comunicazione dal vivo e ci piace scambiare le informazioni nel modo più rapido possibile. Così facendo, simuliamo situazioni comunicative reali. La nostra lingua ha assunto un forte carattere di oralità dove le parole e le frasi vengono spesso abbreviate, le regole grammaticali e la punteggiatura vengono ignorate, l’ortografia diventa meno rigida e spesso le preposizioni mancano del tutto. Solo raramente i sentimenti si esprimono con le parole e, al loro posto, si preferisce usare i cd. emoticons, simboli che indicano le nostre emozioni del momento. Negli SMS si usano anche determinati codici, mentre lo slang viene impiegato per comunicare in chat. La lingua dei media è dunque molto abbreviata e viene impiegata in modo affine da tutti gli utenti. Alcuni studi mostrano che la formazione e l’intelletto non sono rilevanti. Questo linguaggio, preferito soprattutto dai giovani, attira molte critiche, dal momento che viene percepito come un pericolo per la lingua di tutti noi. La scienza è meno pessimista nei confronti di tale fenomeno, perché i ragazzi sanno scegliere quando e come scrivere. Gli esperti ritengono che il nuovo linguaggio dei mass media abbia perfino dei vantaggi, in quanto promuove le competenze linguistiche e la creatività dei ragazzi. In più, in questo modo, oggi si ritornerebbe a scrivere. Non le lettere, ma le e-mail! Questo ci piace!                

Indovinate la lingua!

Il ******ano è parlato da circa 4 milioni di persone. Appartiene alle lingue sud-caucasiche. Nella forma scritta, si avvale di un proprio sistema di scrittura, l'alfabeto ******ano. Esso si compone di 33 lettere, le quali seguono lo stesso ordine dell'alfabeto greco. La scrittura ******ana potrebbe derivare dall'aramaico. Un aspetto tipico del ******ano è la presenza di molte consonanti, che possono succedersi. Per questo motivo, gli stranieri hanno difficoltà a pronunciare alcune parole ******ane.

Anche la grammatica non è molto semplice. Comprende molti elementi, che non figurano in nessun'altra lingua. Il lessico ******ano rivela molte cose relative alla storia del Caucaso. Comprende molti vocaboli mutuati da altre lingue. Tra queste lingue figurano per esempio il greco, il persiano, l'arabo, il russo e il turco. Un altro aspetto particolare di questa lingua è la sua lunga tradizione… Il ******ano è una delle più antiche e tuttora esistenti lingue di cultura sulla faccia della terra!

 




Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - indonesiano per principianti