Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   ungherese   >   Indice


83 [ottantatré]

Passato 3

 


83 [nyolcvanhárom]

Múlt 3

 

 

 Fare clic sul testo! arrow
  
telefonare
Ho telefonato.
Ho telefonato per tutto il tempo.
 
 
 
 
chiedere
Ho chiesto.
Ho sempre chiesto.
 
 
 
 
raccontare
Ho raccontato.
Ho raccontato tutta la storia.
 
 
 
 
studiare
Ho studiato.
Ho studiato tutta la sera.
 
 
 
 
lavorare
Ho lavorato.
Ho lavorato tutto il giorno.
 
 
 
 
mangiare
Ho mangiato.
Ho mangiato tutto.
 
 
 
 


La storia della linguistica

Le lingue hanno sempre affascinato gli uomini. Infatti, la storia della linguistica – disciplina che affronta lo studio sistematico del linguaggio umano - è antichissima. Da millenni l’uomo riflette su questo fenomeno straordinario. Ogni cultura sviluppa le sue teorie e fornisce la propria descrizione della lingua. La linguistica attuale si basa per lo più su antiche teorie. Molte tradizioni affondano le proprie radici soprattutto in Grecia. L’opera più antica che si conosca con riferimento alle lingue proviene dall’India e fu scritta circa 3000 anni fa dal grammatico Sakatayana. Nell’antichità, molti filosofi si occuparono delle lingue. Platone fu uno di essi. Più tardi, anche autori dell’antica Roma svilupparono delle teorie, mentre risalgono all’ottavo secolo gli studi linguistici arabi. In essi è contenuta una descrizione assai precisa della lingua araba. Nell’età moderna, l’interesse era rivolto soprattutto alla ricerca sull’origine delle lingue. L’oggetto degli studi era la storia degli idiomi. Nel diciottesimo secolo cominciarono gli studi comparativi delle lingue, che indagavano sulla loro evoluzione. In epoca più tarda, cambiò la descrizione della lingua, che divenne un sistema. La questione del funzionamento degli idiomi rimane sempre di altissimo interesse. Oggigiorno, la linguistica è caratterizzata da diverse correnti di pensiero. Nuove discipline si sono sviluppate a partire dagli anni ’50 e sono state notevolmente influenzate dalle altre scienze. Un esempio è la psicolinguistica oppure la comunicazione interculturale. La linguistica si orienta verso branche di studio assai specialistiche. Si pensi alla linguistica femminista! Insomma, la storia della linguistica va avanti e si evolve … Finché ci saranno le lingue, l’uomo nutrirà sempre un certo interesse nei loro confronti.            

Indovinate la lingua!

Il ______ appartiene alle lingue indoiraniche. E' parlato nell'India del nord e nell'India centrale. Lingua madre di 70 milioni di persone, figura tra le 20 lingue più parlate al mondo. Il ______ utilizza lo stesso sistema di scrittura dell'hindi. In questo sistema di scrittura alfabetica, ad ogni carattere corrisponde un suono. Si contano 12 vocali e 36 consonanti. I numeri sono relativamente complessi.

Da 1 a 100, esiste una parola per ogni cifra. Per questo motivo, è necessario imparare ogni singola cifra. Il ______ ha 42 dialetti, diversi tra loro. Ciascuno di essi rivela molte informazioni sull'evoluzione della lingua. Un altro tratto distintivo del ______ è la sua lunga tradizione letteraria. Alcuni testi hanno oltre 1000 anni. Chi è interessato alla storia dell'India dovrebbe imparare il ______!

 




Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - ungherese per principianti