Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   norvegese - Nynorsk   >   Indice


33 [trentatré]

In stazione

 


33 [trettitre]

På togstatsjonen

 

 

 Fare clic sul testo! arrow
  
Quando parte il prossimo treno per Berlino?
Quando parte il prossimo treno per Parigi?
Quando parte il prossimo treno per Londra?
 
 
 
 
A che ora parte il treno per Varsavia?
A che ora parte il treno per Stoccolma?
A che ora parte il treno per Budapest?
 
 
 
 
Vorrei un biglietto per Madrid.
Vorrei un biglietto per Praga.
Vorrei un biglietto per Berna.
 
 
 
 
A che ora arriva il treno a Vienna?
A che ora arriva il treno a Mosca?
A che ora arriva il treno a Amsterdam?
 
 
 
 
Devo cambiare?
Da quale binario parte il treno?
C’è un vagone letto nel treno?
 
 
 
 
Solo andata per Bruxelles.
Solo ritorno per Copenaghen.
Quanto costa un posto nel vagone letto?
 
 
 
 


L’evoluzione linguistica

Il mondo in cui viviamo si evolve ogni giorno. L’evoluzione riguarda anche la lingua, che ci accompagna in questo percorso e diventa dinamica. La trasformazione può toccare tutti i settori di impiego di una lingua. L’evoluzione fonologica riguarda il sistema fonetico di una lingua. L’evoluzione semantica cambia il significato delle parole, mentre quella lessicale introduce dei cambiamenti nel vocabolario. L’evoluzione grammaticale modifica le strutture grammaticali e quella linguistica ha luogo per diversi motivi, spesso di tipo economico. Quando si parla o si scrive, si cerca di risparmiare tempo e sforzi, semplificando la lingua. Anche le innovazioni possono favorire l’evoluzione linguistica. Si pensi alla scoperta di nuovi oggetti, i quali devono presto ricevere un nome. Così, nascono nuove parole. L’evoluzione di una lingua non viene pianificata, è un processo naturale e ha luogo in modo automatico. Spesso sono i parlanti a voler apportare modifiche alla lingua, per raggiungere un determinato effetto. Anche l’influenza di altre lingue può favorire l’evoluzione linguistica e la globalizzazione ci aiuta a capire il perché. E’ soprattutto l’inglese ad influenzare le altre lingue. E oggi, non c’è idioma in cui non vengano impiegate parole inglesi, i cosiddetti anglicismi. Sin dall’antichità, l’evoluzione linguistica è stata criticata e stigmatizzata, ma noi crediamo che rappresenti qualcosa di positivo. E’ la conferma che la lingua è viva, proprio come noi!                      

Indovinate la lingua!

Il ****iano appartiene alle lingue iraniane. Si parla soprattutto in Iran, Afghanistan e Tagikistan. Anche in questi altri paesi è una lingua importante: Uzbekistan, Turkmenistan, Bahrain, Irak e India. E' la lingua madre di circa 70 milioni di persone. Altri 50 milioni parlano il persiano come seconda lingua. Ogni regione ha i suoi dialetti. La lingua standard parlata in Iran è il dialetto di Teheran.

Nel contempo, come lingua persiana ufficiale si impara la lingua scritta. Il sistema di scrittura persiano è una variante dell'alfabeto arabo. In persiano non esistono gli articoli. Non ci sono neanche i generi grammaticali. In passato, il persiano era la lingua veicolare più importante in Oriente. Chi impara il persiano, presto scoprirà una cultura affascinante. E la letteratura è tra le più importanti al mondo …

 


Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - norvegese - Nynorsk per principianti