Impara Lingue Online!

Home  >   50lingue.com   >   italiano   >   croato   >   Indice


62 [sessantadue]

Fare domande 1

 


62 [šezdeset i dva]

Postavljati pitanja 1

 

 

 Fare clic sul testo! arrow
  
imparare / studiare
Gli allievi studiano molto?
No, studiano poco.
 
 
 
 
chiedere
Chiede spesso all’insegnante?
No, non gli chiedo spesso.
 
 
 
 
rispondere
Risponda, per favore.
Io rispondo.
 
 
 
 
lavorare
Lui sta lavorando?
Sì, sta lavorando.
 
 
 
 
venire
Viene?
Sì, veniamo subito.
 
 
 
 
abitare
Abita a Berlino?
Sì, abito a Berlino.
 
 
 
 


Chi vuole parlare, deve scrivere!

Imparare le lingue straniere non è sempre facile! Parlare può essere piuttosto difficile, soprattutto all’inizio. Molti non osano neanche pronunciare una frase in un’altra lingua, perché hanno molta paura di sbagliare. Per queste persone, scrivere potrebbe essere la soluzione, perché chi vuole imparare a parlare bene una lingua, dovrebbe scrivere tanto. Scrivere aiuta a familiarizzare con la nuova lingua. I motivi sono tanti. Innanzitutto, scrivere non è come parlare; è un processo molto più complesso, in cui riflettiamo più a lungo prima di impiegare una parola. Il nostro cervello lavora in modo più intenso con una nuova lingua e, quando scriviamo, siamo molto più rilassati. Nessuno attende la nostra risposta e ciò contribuisce a ridurre la paura di esprimersi in un’altra lingua. Scrivere richiede ugualmente la creatività; si è più liberi e si gioca con le parole della lingua straniera. In definitiva, scrivere lascia più tempo per pensare e aiuta anche la memoria! Il grande vantaggio della scrittura è che permette una forma di distacco. Siamo noi stessi a valutare il nostro apprendimento e tutto ci appare più chiaro. Possiamo correggere i nostri errori e imparare a partire da essi. All’inizio, non ha importanza cosa scriviamo nella lingua straniera, mentre è essenziale formulare regolarmente delle frasi. Avere un pen-friend all’estero può aiutare molto a migliorare questa abilità. Poi, ci si potrà anche incontrare e mostrare quanti progressi si son fatti. Parlare risulterà molto più facile!                    

Indovinate la lingua!

Il danese è la lingua madre di circa 5 milioni di persone. Appartiene alla famiglia delle lingue germaniche settentrionali. Questo significa che è imparentata con lo svedese e il norvegese. Il lessico di queste 3 lingue è quasi identico. Chi parla una di queste lingue, capisce anche le altre. Per questo, alcuni dubitano che le lingue scandinave siano diverse tra loro. Potrebbe trattarsi soltanto di varietà regionali di una stessa lingua. Naturalmente anche il danese ha diversi dialetti, i quali, passo dopo passo,

vengono soppiantati dalla lingua standard. Così, si affacciano nuovi dialetti soprattutto nelle aree urbane della Danimarca. Questi prendono il nome di socioletti. Nei socioletti accade che la pronuncia delle parole riesca a rivelare l'età e la posizione sociale dei parlanti. Questo fenomeno è tipico della lingua danese. Molto meno presente in altri idiomi. E rende il danese una lingua particolarmente appassionante…

 




Downloads are FREE for private use, public schools and for non-commercial purposes only!
LICENCE AGREEMENT. Please report any mistakes or incorrect translations here.
Imprint - Impressum  © Copyright 2007 - 2020 Goethe Verlag Starnberg and licensors. All rights reserved.
Contact
book2 italiano - croato per principianti